Corpo Internazionale di Soccorso
5 agosto 2014, visita a Casalduni presso la Casa Comunale
Martedì 5 agosto il nostro Delegato, accompagnato dal Cavaliere di Merito Giuseppe D’Amico, si è recato in visita allo storico Comune di Casalduni, a Benevento. Nel 1100 il feudo, con annesso il castello, venne ceduto dagli Angioini alla Casa di Sus. Nel 1320 Casalduni era un centro più importante e più grande di Pontelandolfo e […] CONTINUA A LEGGERE
8 agosto 2014, III° Convoglio umanitario del Costantiniano per il Kosovo
Venerdì 8 agosto 2014 il nostro Delegato, accompagnato dal Cavaliere Maurizio Barbato, si è recato a Mercogliano – in provincia di Avellino – dove erano giunti anche il Cavaliere Giuseppe D’Amico e i componenti dell’ autocolonna militare 5, con due camion del CFOR MSU Carabinieri che opera in Kosovo, per ritirare presso la custodia giudiziaria […] CONTINUA A LEGGERE
“Ferragosto con l’arte”: visite guidate gratuite al tesoro di San Gennaro. esposizione della leggendaria mitra gemmata
Anche quest’anno il Museo del Tesoro di San Gennaro propone, venerdì 15 agosto, “Ferragosto con l’arte” giunta alla XI edizione e promossa dal marchese Pierluigi Sanfelice componente della Deputazione della Cappella di S. Gennaro, dedicata a tutti quelli che hanno deciso di trascorrere a Napoli la ricorrenza della festa dell’Assunta. L’iniziativa del giorno di Ferragosto, […] CONTINUA A LEGGERE
30 luglio 2014 alla Caserma D’Avossa del Reggimento Cavalleggeri Guide 19° Centro documentale Esercito Italiano – Guardia Costiera
La mattina del 30 luglio alle ore 11, il nostro Delegato si è recato a Salerno a fare visita, per la seconda volta quest’anno, al Reggimento Cavalleggeri Guide (19°)-Centro documentale dell’Esercito Italiano – Guardia Costiera presso la Caserma D’Avossa. L ‘occasione ha consentito di salutare il Comandante, Colonnello Diodato Abagnara, che lascia il comando per […] CONTINUA A LEGGERE
Settembre 2014- presentazione del libro di Giuseppe D’Angelo “La Castellammare Borbonica”
PRESENTAZIONE Giuseppe D’Angelo è uno storico appassionato, animatore di ricerche archivistiche, fondatore di consessi culturali, tenace figlio di un antico Casato i “Coppola” che, nei suoi rami, si nobilitò in più luoghi del nostro antico regno. Mi riferisco particolarmente al ramo dei Coppola che, vivendo a Napoli, facevano parte del Patriziato Napolitano e più precisamente […] CONTINUA A LEGGERE
Tutti i venerdì mattina a San Francesco da Paola lo Sportello Sociale (Caf)
In collaborazione con l’Associazione culturale Iniziativa Sangiorgese, il CAF è aperto al pubblico fin dal 2003. La Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, grazie alla collaborazione del Cavaliere Ciro Di Giacomo, che ne è l’ispiratore, offre a tutti coloro che ne hanno necessità servizi a titolo gratuito. CONTINUA A LEGGERE
La Protezione Civile con il Corpo di Soccorso della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
La Delegazione di Napoli e la Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio svolge un ruolo fondamentale e molto attivo di assistenza e beneficenza verso i più bisognosi, al punto che ha fatto nascere la volontà di creare una efficiente struttura di protezione civile che sia in grado, in caso di necessità e/o emergenza, di […] CONTINUA A LEGGERE
S.Em.za Rev.ma il Cardinale Renato Raffaele Martino Gran Priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Renato Raffaele Martino – ci informa la Delegazione siciliana del nostro Ordine – è il nuovo Cardinale “protodiacono”, colui che, in teoria, nel caso di un Conclave annuncia al popolo l’elezione del nuovo Papa con il tradizionale “Habemus Papam” pronunciato dal loggione centrale di San Pietro, subito prima che il nuovo Pontefice appaia per la […] CONTINUA A LEGGERE
Da settembre è attivo lo Sportello Sacra Rota
La Delegazione per Napoli e la Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in persona del suo Delegato Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, in considerazione del fatto che tra i problemi emergenti nella società moderna, scristianizzata, edonista e secolarizzata, si delinea evidente il dramma umano della dissoluzione della famiglia (prima cellula della società e […] CONTINUA A LEGGERE
27 giugno 2014, conferimento dell’Onorificenza di Dama di merito presso il Museo di Capodimonte
Venerdì 27 giugno alle ore 19,30 sono confluiti al Museo di Capodimonte gli ospiti della NIAF – la Federazione degli Italiani emigrati negli Stati Uniti da più generazioni -i quali, insieme ad altri ospiti delle Cena di Gala organizzata per l”occasione, hanno avuto così modo di visitare il Museo, divisi in due gruppi: francesi e […] CONTINUA A LEGGERE