CIS e PROODOS insieme contro la Violenza di Genere

Premesso che:

  • La violenza di genere è un fenomeno complesso che richiede azioni di rilevazione, prevenzione, sensibilizzazione, formazione, coinvolgendo tutti i soggetti presenti sul territorio a vario titolo interessati per l’attivazione delle misure e servizi che lo contrastino;
  • il sostegno e la protezione delle donne e dei/delle bambini/e che vivono la violenza in ambito domestico è individuato come PRIORITA’ e richiede un intervento coerente, integrato, costante tale da coinvolgere tutti gli attori della comunità civile;
  • le principali direzioni da seguire per contrastare il fenomeno restano quelle individuate nella Convenzione di Istanbul, in particolare prevenzione e protezione delle vittime, oltre all’attività repressiva, punitiva nei confronti dei colpevoli;
  • il lavoro di rete è indispensabile per garantire una presa in carico integrata della vittima  e un aiuto efficace alle donne.

Considerato che: 

  • Il Servizio di Volontariato Corpo Internazionale di Soccorso, rappresentato dal Presidente Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, nella sua multifunzionalità professionale, consiste in una piattaforma di operatori impegnati in molteplici ambiti aperti alla ricezione delle istanze della comunità territoriale più debole, nello spirito condiviso della Solidarietà Sociale. Tra le varie aree di competenza del CIS vi è l’Area “Violenza di genere”, per la tutela salvaguardia e protezione delle donne vittime di violenza, di cui è referente prioritario l’Avv. Emanuela Sica.
  • Il Consorzio PROODOS, il cui rappresentante legale Mario Sicignano, è da anni impegnato sul tema del contrasto alla violenza sulle donne e minori con l’obiettivo di garantire una presa in carico integrata della vittima e superare la settorialità dei vari servizi e interventi messi in campo dagli attori della rete territoriale.

Tutto quanto innanzi premesso e considerato si è deciso di dar vita ad un protocollo d’intesa tra il CIS e il Consorzio Proodos al fine di collaborare come attori della “RETE TERRITORIALE ANTIVIOLENZA” per realizzare un sistema integrato di protezione della donna vittima di violenza e adottare strategie condivise volte alla prevenzione e al contrasto di tale fenomeno. 

Il fine e/o lo scopo del rapporto di reciproca collaborazione sarà:

  • realizzare CAMPAGNE DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE con l’obiettivo di attuare quegli interventi che incoraggino l’impegno dei cittadini, soprattutto dei giovani, nel contrasto al richiamato fenomeno della violenza di genere offrendo modelli positivi e alternativi

La collaborazione tra il C.I.S. e la PROODOS si esplicherà attraverso progettualità condivise (ad esempio, eventi e manifestazioni da organizzare in sinergia) e una interazione tra gli sportelli sociali del CIS – per il tramite della referente dell’Area denominata “Violenza di Genere” [Avv. Emanuela Sica – che potrà avvalersi, altresì, della collaborazione di altre professionalità all’interno del CIS] – e i servizi antiviolenza della predetta PROODOS facenti capo alla referente Area Sociale. 

Emanuela Sica

AREA VIOLENZA DI GENERE CIS
Coordinatrice e referente area Vdg: Emanuela Sica
· Sub Area 1a – Delegata per la medicina legale e psicologia Vdg: Concetta Battimelli
· Sub Area 1b – Delegata per la tutela Vdg dei minori: Valeria Pessetti
· Sub Area 1c – Delegata per la tutela Vdg delle donne disabili: Maria Rosaria Duraccio
· Sub Area 1d – Delegata per la tutela Vdg delle donne in ambito lavorativo: Raffaella Continisio
· Sub Area 2 – Delegato area per il Piemonte: Mario Baschirotto
RICEVIMENTO TELEFONICO
Coordinatrice area Vdg: Lunedì e Venerdì dalle ore 16,30 alle ore 20,00 Cell: 327.5685203
Sub Area 1a: ricevimento telefonico: Sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Cell: 333.2444476
Sub Area 1b: ricevimento telefonico: Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 18,00 Cell: 333.1250515
Sub Area 1c: ricevimento telefonico: Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Cell: 349.5373758
Sub Area 1d: ricevimento telefonico: Giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Cell: 338.6454941
Sub Area 2: ricevimento telefonico: Martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30 Cell: 335.6028331
Mail: violenzadigenerecis@gmail.com
Ufficio stampa Area Violenza di Genere CIS: Giovanna Tramontano Cell: 327.2118459