Attività 2020
CIS e ANPE insieme per un impegno educativo a distanza
Il Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V. Onlus (C.I.S.) e l’Associazione Nazionale Pedagogisti (ANPE) insieme PER UN IMPEGNO EDUCATIVO A DISTANZA Nella storia esistono momenti in cui è necessario prendere posizione davanti ai possibili scenari futuri. Il panorama odierno in cui tutti noi stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid è uno di quelli. Il […] CONTINUA A LEGGERE
Il C.I.S. Costantiniano alla mensa per i poveri di S. Lucia a Mare
Stamane, lunedì 16 novembre 2020, il nostro Presidente Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli ha consegnato alla Basilica di Santa Lucia a Mare, nel quartiere del Pallonetto a Santa Lucia – cui il C.I.S. è storicamente vicino con le proprie attività – un considerevole quantitativo di generi alimentari di alta qualità. Questa consegna è stata resa […] CONTINUA A LEGGERE
Il CIS con i donatori di sangue
La Campania è la regione con minor numero di donatori di sangue in Italia Il 9 novembre è stato firmato un protocollo di intesa tra il nostro Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V. Onlus e l’Associazione Donatori Sangue. (A.DO.S.,) Associazione nata per sensibilizzare alle donazioni di sangue, ampliarne le conoscenze e diffondere i principi etici della […] CONTINUA A LEGGERE
Perché gli adolescenti sono attratti spesso dal macabro, dalla morte e dall’occulto?”
BLUE WHALE – JONATHAN GALINDO “PERCHÉ GLI ADOLESCENTI SONO ATTRATTI SPESSO DAL MACABRO, DALLA MORTE E DALL’OCCULTO?” Gli anni della preadolescenza (dagli 11 ai 13 circa) e poi dell’adolescenza (a partire dai 14 circa, fino a i 18 -19 anni) sono anni di cambiamenti importanti, a volte anche sconvolgenti. Il bambino si ritrova, quasi all’improvviso, […] CONTINUA A LEGGERE
Uno scorcio pedagogico tra il pensiero di don Antonello Giannotti e Paolo Borsellino
Laddove c’è un vuoto educativo la mafia liquida si colloca. Uno scorcio pedagogico tra il pensiero di don Antonello Giannotti e Paolo Borsellino Mafia e vuoto educativo. Ne abbiamo parlato con Dott.ssa Anna De Luca, Consulente Pedagogista nei contesti educativi di formazione permanente, specializzata in dipendenze patologiche: strategie di intervento e prevenzione, ma anche esperta […] CONTINUA A LEGGERE
Occhi e cuore per una pedagogia del mezzogiorno
Occorre saper guardare, con occhi e cuore pedagogico, a quei fattori generativi di quel deficit di società civile presente nel Mezzogiorno, non considerandolo come strutturalmente correlato all’ethos meridionale, bensì, come conseguente a una serie di fattori generativi esterni che hanno determinato e determinano nell’animo del popolo meridionale passività e rassegnazione e, insieme, prevaricazione e arroganza. […] CONTINUA A LEGGERE
Nasce il Banco di prima necessità e solidarietà
Lo scorso 29 Maggio si è costituita l’Associazione “Banco di Prima Necessità e Solidarietà”, nata per concorrere alla realizzazione di un Banco di generi di prima necessità occorrenti nelle zone e nei quartieri disagiati di Napoli ma con l’ambizioso fine di portare aiuto e solidarietà ovunque nel territorio ve ne sarà bisogno, con azioni e […] CONTINUA A LEGGERE
In Libano con il Terzo Reggimento Bersaglieri
In Libano con il 3° Reggimento Bersaglieri che ha la Bandiera più decorata dell’Esercito Italiano. Inizia nel mese di giugno, con la collaborazione del Maggiore Pasquale D’Agostino, la quarta missione di pace del Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V. onlus in Libano, che avverrà grazie all’impegno del Comandante Colonnello Carlo Di Pinto e del nostro Presidente […] CONTINUA A LEGGERE
Aiuti del C.I.S. per le festività pasquali
La Santa Pasqua per il Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V. Onlus Napoli, 7 aprile 2020 Nei primi giorni di aprile 2020 noi, associati al “C.I.S.-Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V.” abbiamo donato un letto di rianimazione neonatale all’U.O. di terapia intensiva Neonatale dell’Ospedale Giuseppe Moscati di Avellino, di marca Draegher, modello Resuscitaire RW 82. Grazie alla […] CONTINUA A LEGGERE